A far data dall'A.A. 2014/2015, i programmi di insegnamento sono reperibili sulla pagina web di ciascun docente del Dipartimento
N.B.: L’assegnazione degli studenti agli insegnamenti pluricattedre del Corso di laurea magistrale avviene secondo automatismi basati sulla ripartizione per lettere alfabetiche. Alla cattedra assegnata si resta vincolati per due anni accademici dopodiché si applica una rotazione biennale sulle cattedre. Agli studenti che, per effetto della rotazione biennale, siano assegnati ad una cattedra diversa da quella di cui hanno seguito il corso di insegnamento, è data facoltà di sostenere l’esame sul programma della cattedra precedentemente seguita.
Descrizione degli insegnamenti impartiti nell'A.A.2013/2014 con i relativi programmi GUIDE DELLO STUDENTE DEGLI ANNI PRECEDENTI Guida dello studente A.A. 2012/2013 Programmi Laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG/01 Guida dello studente A.A. 2011/2012 Programmi Laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG/01 Guida dello studente A.A. 2010/2011 Programmi Laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG/01 Guida dello studente A.A. 2009/2010 Programmi Laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG/01 Programmi Laurea Magistrale in Giurisprudenza Classe 22/S Schede informative sugli Insegnamenti di Lingua Errata corrige programma di Diritto del commercio internazionale Guida dello studente A.A. 2008/2009 Programmi Laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG/01 Programmi Laurea Magistrale in Giurisprudenza Classe 22/S Programma di Lingua francese Guida dello studente A.A. 2007/2008 Programmi Laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG/01 Programmi Laurea triennale in Scienze giuridiche Classe 31 Programmi Laurea Magistrale in Giurisprudenza Classe 22/S Guida dello studente A.A. 2006/2007 Programmi Laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG/01 Programmi Laurea triennale in Scienze giuridiche Classe 31 Programmi Laurea Magistrale in Giurisprudenza Classe 22/S |