Offerta formativa A.A. 2021/2022 |
![]() |
![]() |
Per l’A.A. 2021/2022 il Dipartimento di Giurisprudenza conferma la rinnovata offerta formativa già prevista nel precedente Anno Accademico. Il Corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici L14, istituito nell'A.A. 2020/21, continua infatti ad affiancarsi al tradizionale Corso quinquennale in Giurisprudenza LMG/01 che, rinnovato per adeguarsi alle nuove esigenze del mercato del lavoro, del mondo delle professioni giuridiche tradizionali, oltre che del panorama produttivo, culturale e sociale, vede da quest'anno l’attivazione del II anno di corso dei percorsi di studio previsti, ognuno dei quali è attinente alla molteplici declinazioni dell’esperienza giuridica contemporanea. Fra le novità più rilevanti vi è, fra gli altri, il percorso formativo cd “economico”, concordato con i due Dipartimenti di Economia dell’Ateneo. Il conseguimento della laurea magistrale in Giurisprudenza secondo questo profilo abilita infatti all’iscrizione al II anno del Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale e Management (LM 77 - Classe delle Lauree Magistrali in Scienze Economico-Aziendali), oppure al II anno del Corso di Laurea Magistrale in Economia e Commercio (LM 56 - Classe delle Lauree Magistrali in Scienze dell’Economia). Per tutte le informazioni non disponibili sul sito web è possibile fare riferimento allo Sportello di orientamento per studenti delle Scuole Superiori, a cura della Commissione di Orientamento, Tutorato e Tirocini del Dipartimento. Anche per l’A.A. 2021/22, in via eccezionale ed in deroga anche a quanto previsto dal Regolamento didattico, la modalità di selezione per l’accesso al Corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici L14, prevederà esclusivamente la valutazione del voto conseguito all’esame di stato per il conseguimento del Diploma di scuola secondaria superiore, mentre è abrogato il contributo relativo alla domanda di partecipazione al concorso. Il Bando - DR/2021/3026 del 12/07/2021 - a cura della Ripartizione Relazioni studenti, prevede la scadenza per presentare la domanda al 15/9/2020, h.12.00.)
|